Santa Margherita Ligure
"Bisogna figurarsi un'isola nell'arcipelago ellenico, su cui montagna e foresta si alternano capricciosamente, che un giorno, chissà per quale fenomeno, abbia navigato verso la terra ferma e vi si sia ancorata senza staccarsene." (Nietzsche)
Di origine romana Santa Margherita Ligure, si è trasformata da villaggio di pescatori in località turistica di richiamo internazionale, attirando fin dalla seconda metà del XIX secolo una clientela prestigiosa: famiglie reali, importanti politici ed industriali, famosi personaggi del mondo dello spettacolo e della cultura.
Meta turistica fra le più classiche, la bellezza del paesaggio è esaltata dall’eleganza delle sue case caratteristiche, delle sue ville e dei grandi alberghi che incorniciano il Golfo.
Nelle sue Chiese Barocche, nella Villa Durazzo con il suo splendido parco affacciato sul mare e nell’Abbazia della Cervara, incantevole e ricca di storia, conserva testimonianze artistiche di grande valore.